Antonio Duraccio e la sua sconfinata passione per la pasticceria
25 Febbraio 2021 Renato Aiello No Comment
Nel cuore dei Quartieri e nel fiore all’occhiello dell’arte dolciaria quartieriana Antonio Duraccio, giovane pasticciere napoletano, nel laboratorio di Pasticceria Seccia si occupa di creazioni moderne: cheesecake, semifreddi, torte a specchio, mignon, monoporzioni. Tutto realizzato con la stessa sconfinata passione per la pasticceria che l’ha condotto fino a “Cuochi e Dintorni”, programma di Alice Tv condotto da Francesca Romana Barberini. Lì 3 anni fa preparò una splendida torta mou aromatizzata al cardamomo: pan di Spagna leggero alla vaniglia, biscotto morbido al cioccolato, caramello mou, ganache spumoso al cioccolato al latte e cardamomo, glassa caramellata al cioccolato al latte, presente nella nostra lista dell’e-commerce.
Com’è stato creare un dolce in un grande studio televisivo?
Indubbiamente c’era l’ansia e la paura di sbagliare, ma in realtà ero a mio agio grazie alla stupenda accoglienza che mi è stata riservata. Tutti ad Alice TV sono stati gentili e disponibili.
Conoscevi già Francesca Romana Barberini? Come ti sei sentito fianco a fianco di una celebrità della tv ai fornelli?
Come potrei non conoscerla, è una vera star del mondo enogastronomico! Francesca è una persona fantastica, fin dal primo momento è stata gentile e simpatica, un’ottima padrona di casa. Lavorare al suo fianco è stato un piacere e un onore che spero di ripetere presto.
Come è nata la tua sconfinata passione per la pasticceria?
In casa mia non è mai mancato il profumo di un dolce appena sfornato, fortunatamente! Potrei elencare decine di profumi che mi riporterebbero all’infanzia, ma forse prevale su tutti quello delle chiacchiere di carnevale col sanguinaccio, una vera goduria!
Dolce Napoletano preferito?
Per me il dolce napoletano per eccellenza è la sfogliatella, mito indiscusso della pasticceria napoletana!
Quando hai preparato la tua prima torta e a che età hai capito che la passione sconfinata per la pasticceria sarebbe stata la tua strada, oltre che una vera e propria professione?
Le mie prime esperienze ai fornelli risalgono all’infanzia, quando aiutavo mia nonna o mia mamma, ma la prima torta “seria” l’ho preparata quasi 7 anni fa, in occasione del mio compleanno. Quasi due anni fa, invece, ho deciso di cambiare la mia vita e fare della pasticceria il mio lavoro.
Personalità e maestri pasticcieri importanti che stimi e apprezzi, a cui sei affezionato e che magari segui tra eventi e programmi in tv.
Ovviamente il grande Iginio Massari, punto di riferimento per tutti i pasticceri italiani. Ho avuto inoltre la fortuna di conoscere e veder lavorare Francesco Boccia, campione del mondo di Pasticceria. E poi adoro i lavori di Amaury Guichon, un vero artista del gusto.
Sogni nel cassetto di questa passione sconfinata per la pasticceria?
La mia soddisfazione più grande è vedere l’espressione delle persone che assaggiano un mio dolce: quella smorfia di piacere mi riempie di gioia e cancella in un attimo la stanchezza di un giorno trascorso in laboratorio. Il mio sogno è di poter continuare a fare quello che amo, sempre meglio e sempre con la passione del primo giorno.
La passione sconfinata per la pasticceria ha spinto Antonio, dopo il liceo scientifico e gli studi alla Facoltà di Medicina – come egli stesso racconta -, a percorrere questo percorso: “Ho voluto trasformare la mia passione sconfinata per la pasticceria in un lavoro: ho frequentato un corso professionale e intrapreso la mia carriera lavorativa prima nella ristorazione e poi in laboratorio”.
Il laboratorio è quello della Famiglia Seccia ed è sicuramente una prima tappa importante nel lungo viaggio di Antonio.
Articoli recenti
-
Tutte le proprietà e il gusto della mela nelle nostre torte e nelle crostate
-
Torte e mignon alle arance, il frutto dell’inverno alleato della nostra salute
-
Zeppoliadi, la maratona 2018 dedicata alla zeppola di San Giuseppe
-
Storia e curiosità sulla zeppola di San Giuseppe, il dolce dei papà
-
Le nostre Rocher, torte, mignon e monoporzioni al gusto del cioccolatino
Categorie
- Festa del papà (1)
- Festa della mamma (1)
- Le nostre iniziative (9)
- Senza categoria (18)