La ricetta della nostra zeppola di San Giuseppe per la festa del papà
25 Febbraio 2021 Renato Aiello No Comment
di Renato Aiello
Marzo si avvicina, la festa del papà è imminente, San Giuseppe è prossimo ormai ma la zeppola sta già comparendo da tempo nelle pasticcerie di Napoli e da noi la trovate sempre ogni weekend. Per chi la volesse produrre a casa, vi proponiamo la ricetta della zeppola di San Giuseppe di casa Seccia, la stessa che l’anno scorso – complice l’arrivo del covid-19 che ci costrinse a chiudere -, ci chiesero in molti e che diffondemmo sui nostri canali social.
PASTA CHOUX DA FRITTURA PER LA ZEPPOLA DI SAN GIUSEPPE

1 litro di acqua
200 gr burro di latteria
20 gr di sale
Kg 1 farina
25 uova
In una pentola capiente mettere acqua, burro e sale e portare in ebollizione. Mentre avviene questo processo, preparate la farina setacciata e cominciate a sbattere le uova fresche, da tenere poi in un recipiente a parte.
Quando il contenuto della pentola è arrivato in ebollizione, abbassate la fiamma a fuoco lento e aggiungete in un solo colpo la farina setacciata.
Aggiunta la farina, amalgamate il tutto con un cucchiaio di legno fino a quando non avrete una pastella soda (ve ne accorgerete nel momento in cui la pastella si staccherà dalle pareti della pentola).
A questo punto potete trasferire la pastella in un’altra pentola e li aggiungere le uova man mano: mentre inserite le uova, bisogna mantenere sempre lo stesso ritmo di amalgamazione (usate una frusta per comodità).
Il risultato da raggiungere è una crema liscia e densa.
Preparate cosi una teglia con la carta da forno e mettete la pasta in una sac à poche con un beccuccio a stella.
Fare due girotondi con la sac à poche una sopra l’altro senza staccare.
Le zeppole così composte vanno messe in forno a 200 gradi e li attendete che le stesse si gonfino un po’ (assicuratevi che si stacchino facilmente dalla carta da forno); una volta estratta la teglia dal forno, immergete le zeppole nell’olio caldo a 175 gradi della padella e girate di continuo fino a quando non otterrete un colore indorato.
Sollevate le zeppole, estraendole delicatamente dalla padella, e fatele sgocciolare così che saranno pronte per la guarnizione, non prima di un raffreddamento delle stesse.
CREMA PASTICCERA PER LA ZEPPOLA DI SAN GIUSEPPE

1 litro di latte
600 gr di zucchero
200 gr di tuorlo d’uovo fresco
200 gr di amido di riso in polvere
1/2 bacca di vaniglia
Mescolate in un pentolino e amalgamate in maniera energica i tuorli e lo zucchero, per poi aggiungervi l’amido di riso e i semini di vaniglia (occorre amalgamare bene il composto per evitare grumi).
In una pentolina riscaldate il latte e portatelo a una temperatura calda non in ebollizione.
Il latte va poi versato nella pentola dove c’è il composto preparato in precedenza, ponetela sul fuoco dove il tutto va mescolato con una frusta (mantenete sempre un ritmo lineare).
La crema sarà pronta quando avrà raggiunto il bollore (noterete che sbuffa).
Ottenuto tale risultato, trasferite il contenuto in un recipiente basso e largo che va coperto con pellicola a contatto con la crema e fatela raffreddare a temperatura ambiente.
DECORAZIONE DELLA ZEPPOLA DI SAN GIUSEPPE
Create le basi, prendere la zeppola e spolveratela con lo zucchero a velo (lo zucchero va messo prima e non dopo la decorazione, in quanto diversamente si rovinerebbe l’aspetto finale e lo zucchero sarebbe assorbito dalla crema), e aggiungete la crema con la sac à poche. Sulla sommità del giro di crema inserite l’amarena o le amarene (noi non utilizziamo né i “rottami di amarena” né le “ciliegie amarenizzate”, bensì l’amarena intera per dare massima esaltazione al gusto e contrasto con la crema pasticcera).
Articoli recenti
-
Tutte le proprietà e il gusto della mela nelle nostre torte e nelle crostate
-
Torte e mignon alle arance, il frutto dell’inverno alleato della nostra salute
-
Zeppoliadi, la maratona 2018 dedicata alla zeppola di San Giuseppe
-
Storia e curiosità sulla zeppola di San Giuseppe, il dolce dei papà
-
Le nostre Rocher, torte, mignon e monoporzioni al gusto del cioccolatino
Categorie
- Festa del papà (1)
- Festa della mamma (1)
- Le nostre iniziative (9)
- Senza categoria (18)